"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SU CENTRO DIALISI -CASA DELLA COMUNITA' LUBIANA-SAN LAZZARO"
Interrogazione a risposta scritta del 15/11/2022
"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SU CENTRO DIALISI -CASA DELLA COMUNITA' LUBIANA-SAN LAZZARO"
Interrogazione a risposta scritta del 15/11/2022
Su sollecitazione di alcuni cittadini interessati a conoscere la data di apertura del Centro Dialisi della Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro inaugurata qualche mese fa ma attualmente non ancora in funzione, abbiamo ritenuto di interrogare l'Amministrazione per avere informazioni sulla situazione. Sappiamo che la competenza rispetto al funzionamento del Centro Dialisi è dell'Azienda USL di Parma anche se per le Case della Comunità è prevista un'integrazione di servizi comunali e sanitari. Per questo ringraziamo l'Assessore Brianti per aver chiesto un approfondimento anche ad AUSL e al dott. Balestrino, Direttore del Distretto di Parma, per aver prontamente risposto.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PRESENTATA IN DATA 27/10/2022
Ai sensi dell’art. 30 dello Statuto comunale e
dell’art. 36 del Regolamento del Consiglio Comunale
PREMESSO CHE:
in data 26 aprile 2022 è stata inaugurata la Casa della Comunità Lubiana – San Lazzaro che ospita i servizi di Azienda Usl e di Comune di Parma, per l’assistenza di prossimità di una ampia zona della città con una popolazione di circa 37.000 cittadini;
la struttura, in cui lavorano in modalità integrata e multidisciplinare i professionisti dei due Enti, si sviluppa su 2.170 metri quadrati ed è suddivisa in due ali: una per i servizi di Azienda Usl, l’altra per i servizi del Comune di Parma, oltre ad un edificio collegato, destinato al Centro dialisi;
il Centro dialisi è costituito da 3 sale con 6 posti letto ciascuna, più una sala astanteria e un’ulteriore sala da 2 posti ciascuna, oltre all’ambulatorio medico, l’ambulatorio medicazioni, l’accettazione con ufficio amministrativo, il locale della guardiola, gli spogliatoi, la sala d’attesa e i locali accessori e di servizio;
i servizi di Azienda USL attivi oggi sono: lo sportello unico-CUP, il servizio infermieristico domiciliare, il punto prelievi e distribuzione nutrienti (per persone con problemi di deglutizione), il consultorio ostetrico-ginecologico, gli ambulatori specialistici, il punto USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale), la medicina di gruppo, con ambulatorio infermieristico e segreteria dedicati;
da inizio ottobre si è completato anche il trasferimento nella struttura del Polo Sociale Territoriale Cittadella, Lubiana, San Lazzaro del Comune di Parma, organizzato su diverse Aree di intervento differenziate in base ai bisogni espressi dai cittadini.
CONSIDERATO CHE:
la Casa della Comunità, evoluzione della Casa della Salute, ha tra i suoi obiettivi quello di essere di essere un luogo fisico e di facile fruizione per tutti i cittadini che necessitano di risposte a bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale e per questo è un presidio fondamentale per tutta la città ma in particolar modo per il quartiere in cui ha sede.
VERIFICATO CHE:
ad oggi non risulta ancora attivo nella struttura il Centro dialisi, la cui apertura era stata inizialmente prevista per fine estate.
SI INTERROGANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI
PER CONOSCERE:
se le motivazioni del ritardo dell’attivazione del Centro dialisi siano collegate a responsabilità dell’Amministrazione comunale e si sì, quali;
se l’Amministrazione sia a conoscenza della data di prossima apertura del Centro dialisi.
Leggi le risposte all'interrogazione