Azione è stata un colpo di fulmine nella mia vita politica. Dopo più di 10 anni di impegno politico e amministrativo in esperienze civiche, nel dicembre 2019 conosco Carlo Calenda e Matteo Richetti. Siamo in un bar di Bologna e mi raccontano del progetto di Azione: non deve essere nè un movimento, nè un think tank perché l’Italia ha bisogno di un partito vero, fatto da persone serie, competenti, per bene che hanno voglia di lavorare giorno dopo giorno nelle proprie comunità andando al cuore dei problemi. "Lasciamo agli altri gli slogan inconcludenti e gli scontri solo ideologici" mi dicono e mettono subito in chiaro che Azione non è fatta di poltrone, sta nascendo da zero e ha bisogno di tutto l’entusiasmo e l’impegno di chi riesce ad immaginarsi un futuro diverso per il nostro Paese. Non sarà una sfida facile ma sono pronta! Ci sto! Decido di candidarmi alle elezioni regionali del 2020 nella lista Bonaccini Presidente sostenuta da Azione. Dal maggio 2020 faccio parte del Comitato promotore di Azione con l'incarico di Referente nazionale "Politiche attive del lavoro e formazione professionale" incarico confermato anche dopo il Congresso fondativo di Azione del febbraio 2022 che mi vede membro della Direzione nazionale di Azione.
La campagna elettorale per le regionali mi insegna molto. Mi porta a contatto diretto con persone che hanno scelto di vivere e di fare impresa in territori difficili della nostra provincia (penso alle famiglie e agli imprenditori del nostro Appennino) ma anche con chi, pur vivendo in città e vicino ai servizi, fatica a trovare risposte adeguate ai propri bisogni (non avevamo ancora conosciuto il Covid, ma le lunghe liste d’attesa per esami diagnostici o interventi erano già un problema significativo). Sono 1.231 gli elettori dell’intero collegio di Parma che esprimono la loro preferenza per me e nella sola città di Parma sono oltre 700. E’ un risultato importante, ma non sufficiente alla elezione a Consigliere regionale.
Dal 2020 mi dedico alla costruzione di Azione sui territori. A partire da maggio 2020 mi viene assegnato l’incarico di coordinamento nazionale dei tavoli tematici sul lavoro nel Comitato Promotore nazionale di Azione, attività che ho condiviso con Giampiero Falasca e oggi con Raffele Bonanni. Dopo il Congresso fondativo di Azione del febbraio 2022, vengo confermata nella Direzione nazionale di Azione con l’incarico di Responsabile nazionale “Politiche del lavoro e formazione professionale”. Il mio impegno è costante anche sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna che mi vede parte della Segreteria regionale ed in particolare su quello di Parma, coordinato dal nostro Segretario provinciale Massimo Pinardi.
Sono stata eletta nel Consiglio Comunale di Parma alle elezioni amministrative del 12 giugno 2022 ed ho costituto il Gruppo Consiliare di Azione. Alle elezioni provinciali di settembre 2024 sono stata eletta consigliere provinciale e succesivamente incaricata delle deleghe all'Edilizia scolastica, Polizia provinciale e Protezione civile.
Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 sono stata candidata alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale di Piacenza-Parma-Reggio Emilia in seconda posizione, dopo il Presidente di Azione Matteo Richetti che è stato eletto in questo collegio.
Sono stata eletta Segretario provinciale del partito di Azione a Parma nel Congresso che si è tenuto il 10 novembre 2023 e nominata Vice-segretario regionale dell'Emilia-Romagna nel Congresso regionale del 18 dicembre 2023.
Nel Congresso nazionale di marzo 2025 sono stata eletta nella Direzione nazionale di Azione.
Il mio intervento al primo Congresso nazionale di Azione - Roma sul serio - 19-20 febbraio 2022
Entra in Azione