CHI SONO
CHI SONO
Ho frequentato il Liceo Scientifico "Ulivi" di Parma e nel 2001 mi sono laureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna con una tesi dal titolo “L’integrazione della comunità tunisina nel quartiere Oltretorrente di Parma”. A pochi giorni dalla laurea ho iniziato un tirocinio formativo presso il Centro per l’Impiego di Parma e da allora mi occupo di servizi pubblici per il lavoro. Per 10 anni, dal 2009 sono stata responsabile dei Centri per l’Impiego di Langhirano e di Borgo Val di Taro. Dall’istituzione dell’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna ho dapprima assunto l’incarico di coordinamento dei servizi dei Centri per l’Impiego dell’ambito provinciale di Parma a cui si sono aggiunti dal 2022 anche i servizi di Piacenza. Da inizio 2025 sono tornata ad occuparmi del mio territorio nel Centro per l'Impiego di Langhirano.
L'esperienza amministrativa
Nel 2009 mi candido con una lista civica nel Comune di Tizzano Val Parma e assumo l’incarico di Assessore alla scuola, al bilancio e al personale. Nel 2014 vengo riconfermata come Vicesindaco con le stesse deleghe. Sono anni molto impegnativi soprattutto per la gestione dei piccoli comuni montani: il Governo nazionale effettua tagli lineari su molti servizi tra cui quelli scolastici e quelli legati alla manutenzione delle infrastrutture. Imparo fin da subito che il Sindaco e la sua Giunta sono un punto di riferimento fondamentale per le piccole comunità a cui i cittadini si rivolgono in modo costante senza necessità di intermediari: al bar, davanti a casa, al mercato ogni momento è buono per chiedere, fare critiche ma anche proporre soluzioni. Nel 2013 il comune di Tizzano viene colpito da fortissimi eventi di dissesto idrogeologico con danni ingenti all’edilizia privata, pubblica e alle infrastrutture. Il mio impegno da volontaria nelle associazioni di Protezione Civile si trasforma in incarico come referente del COC (Centro Operativo Comunale) per il coordinamento del volontariato. In questo periodo tocco con mano l’enorme distanza tra i tempi del governo e della politica romani e quelli delle persone che vivono sulle loro spalle la disgrazia di rimanere da un giorno all’altro senza una casa o con un’azienda danneggiata. L’orgoglio più grande di questa esperienza amministrativa a Tizzano è sicuramente quello di aver contribuito alla nascita e all’avvio del Micronido “La Mongolfiera”: progettare insieme alle famiglie e ai tecnici e riuscire a realizzare strutture accoglienti, sicure, guidate da professionisti dove far crescere i nostri bambini è una soddisfazione indescrivibile.
Alle elezioni amministrative di Parma del 12 giugno 2022 sono stata eletta Consigliera comunale: sono Capogruppo del gruppo consiliare di Azione e Vicepresidente della I Commissione Bilancio e Affari Finanziari.
Alle elezioni provinciali del 29 settembre 2024 sono stata eletta Consigliera provinciale di Parma.
Amo lo sport all’aria aperta e al chiuso. Negli anni ’90 e 2000 ho frequentato assiduamente il mondo del fitness. Grazie al lavoro in alcune palestre cittadine mi sono pagata gli studi. Crescendo ho avuto due grandi passioni: il pilates e la pole dance che, incredibile a dirsi, mi ha riappacificato con le leggi della fisica!
Sono innamorata di Stefano e insieme viviamo con i nostri due boxer, Jackie Mel e Brunello (detto Bruno), magnifici regali della vita arrivati grazie a Rescue Boxer La Fenice.